Zafferano
![Un mucchietto di stimmi di zafferano su sfondo giallo oro](https://www.vernicirioverde.it/wp-content/uploads/2023/08/colori_con_la_Z_zafferano.jpg)
Il color zafferano prende il nome dall’omonima spezia (nome scientifico Crocus sativus) ed è un giallo oro. Gli stimmi rossi della pianta da cui si ricava lo zafferano conferiscono il caratteristico giallo alle pietanze per via della presenza della crocina, un carotenoide.
Zaffiro
![Una gemma di zaffiro su sfondo blu](https://www.vernicirioverde.it/wp-content/uploads/2023/08/colori_con_la_Z_zaffiro.jpg)
Lo zaffiro è un blu profondo e saturo. Si chiama così per via della gemma che porta lo stesso nome, una varietà di corindone. In realtà gli zaffiri possono avere anche altre tinte oltre al blu.
Zolfo
![Dei cristalli di zolfo su sfondo giallo](https://www.vernicirioverde.it/wp-content/uploads/2023/08/colori_con_la_Z_zolfo.jpg)
Il colore dello zolfo è un giallo pallido che rimanda a quello dei cristalli dell’omonimo elemento chimico. Il nome stesso dello zolfo pare derivi dall’arabo sufra, che significa, appunto, giallo.
Zucca
![Una zucca gialla su sfondo arancione](https://www.vernicirioverde.it/wp-content/uploads/2023/08/colori_con_la_Z_zucca.jpg)
Il color zucca è un arancione intenso che assomiglia a quello della buccia o della polpa di alcune varietà di zucca, tra cui la celebre “zucca di Halloween” (per la quale viene adoperata principalmente la specie chiamata Cucurbita pepo).
Non solo colori con la Z
Al di là della lettera con la quale iniziano, i migliori colori di tendenza sono quelli della gamma Vintage Prestige di Rio Verde. Sono vernici a effetto materico, da usare anche senza carteggiare su svariati materiali, dal legno al metallo, dal vetro al tessuto, dalla plastica al muro.
Sono prodotti a base acquosa, inodori e privi di sostanze dannose per gli utilizzatori e per l’ambiente.