Tra le decorazioni natalizie non potevano mancare i segnaposto in legno.
Semplici da realizzare, i segnaposto in legno, sono l’ideale per chi ha molti invitati e vuole lasciare, ad ogni ospite, un piccolo ricordo dell’evento.
Finite le feste, i segnaposto, possono essere tranquillamente usati come portafotografie o portabiglietti.
Per i segnaposto in legno abbiamo usato un impregnante gel all’acqua, realizzato per essere applicato anche in verticale, non sgocciola e può essere steso a spugna o a pennello.
MATERIALI:
- 1 Tronco di legno grezzo
- 1 Cartoncino nero
- Impregnante gel all’acqua Bianco (RG 1380)
- Pennarello indelebile effetto gesso
ATTREZZI:
- Sega
- Matita
- Forbice
- Morsa
- Carta abrasiva grana 80
Livello di difficoltà: facile
COME FARE:
- Prendiamo il tronco di legno, calcoliamo 5 cm. di lunghezza e riportiamo questa misura sul legno, segnando la posizione con la matita. Questa operazione va ripetuta per ogni commensale calcolato (es.: 4 commensali=4 sezioni di 5 cm.).
- Mettiamo il tronco in morsa e tagliamo i segmenti con la sega.
- Mettiamo la sezione lignea in morsa e, con la sega, pratichiamo un taglio obliquo della profondità di 1,5 cm. circa, al centro della sezione.
- Ripetiamo l’operazione su tutte le sezioni di legno.
- Prendiamo la carta abrasiva e carteggiamo con cura le sezioni lignee.
- Prendiamo l’impregnante gel all’acqua (RG 1680) e verniciamo per bene tutti i segnaposto in legno.
- Lasciamo essiccare 12 ore.
- Prendiamo il cartoncino nero, tagliamolo in parti uguali e scriviamo il nome dei commensali con un pennarello effetto gesso.
- Inseriamo i cartoncini nei segnaposto in legno.
Voilà, i nostri segnaposto in legno sono pronti per decorare la tavola.
Alla prossima settimana con il riciclo creativo e le vernici all’acqua di Rio Verde.
Giulia e Davide
blog@rioverde.rennercustomerservice.com
2015 © riproduzione riservata