Eco-design e vernice per legno Rio Verde: quando un connubio è perfetto
La vernice per legno ad acqua della linea Rio Verde sposa i principi dell’eco-design, cura e assicura al legno salute e bellezza, inoltre rispetta l’ambiente. Si tratta di formulazioni ecocompatibili e a basse emissioni, che a partire dal processo di produzione, passando per la fase di acquisto, fino ad arrivare a quella dello smaltimento, hanno fatto della sostenibilità una prerogativa essenziale.
Oggi parliamo di eco-design e vernice per legno Rio Verde. Abbracciamo un mondo che del green ha fatto una fonte d’ispirazione per trasformare le nostre case, intervenire sulle abitudini e raggiungere la quotidianità dei nostri comportamenti.
Ma come sempre partiamo dall’inizio.
Che cos’è l’eco-design
Cresce inarrestabile da qualche anno a questa parte la sensibilità verso le tematiche ambientali che trovano riscontro nell’interesse degli utenti e nelle proposte del mercato. La sostenibilità è il fulcro di una rete articolata di progetti e interventi ed è anche il presupposto e l’obiettivo al quale tende l’eco-design.
Volendo darne una definizione, potremmo descrivere l‘eco-design come un approccio che trasferisce al mondo del design e dell’arredamento di interni i principi di responsabilità sociale ed eco-compatibilità.
In questo senso occuparsi di eco-design significa curare la progettazione e la realizzazione di oggetti di design a basso impatto ambientale, rispettosi degli equilibri naturali.
Riciclo, riutilizzo, impiego di materiali naturali e cicli di produzione sostenibili sono i ferri del mestiere per questa disciplina. L’eco-design, infatti, estende i suoi principi di sostenibilità all’intero arco di vita del prodotto, considerato a ridotto impatto ambientale a partire dalla reperibilità e lavorazione delle materie prime, possibilmente riciclabili, biodegradabili e atossiche.
I processi produttivi, inoltre, devono avere caratteristiche conformi alla normativa europea di riferimento (UE eco-design Direttiva 2009/125/CE) in termini di efficienza energetica e impatto ambientale.
È importante che i prodotti siano riutilizzabili per protrarre al massimo il loro ciclo di vita. Fra gli aspetti più interessanti di quella che possiamo considerare una filosofia è la lettura del ruolo del consumatore: oltre a essere il destinatario di un messaggio e l’acquirente di un prodotto sostenibile, il consumatore riveste un ruolo attivo fondamentale, dovendosi impegnare in prima persona nel riutilizzo e nel riciclo.
Con l’aumento di consumatori più informati e consapevoli cambia dunque la produzione, più sensibile alle emergenze ambientali, e si modifica il rapporto fra realtà produttiva e utente finale.
Come trasformare le nostre case con l’eco-design e la vernice per legno Rio Verde
Le ispirazioni dell’eco-design unite alla vernice per legno Rio Verde possono fornirci tante utili idee di tendenza per arredare e decorare con stile la nostra casa. Del resto le prerogative delle vernici all’acqua Rio Verde e i presupposti dell’eco-design condividono il comune obiettivo di creare un ponte fra tecnologia e natura, perché l’una possa convivere con l’altra secondo un sano equilibrio.
Ecco allora che l’abitudine al riciclo e al riutilizzo di oggetti e materiali naturali trasforma la nostra casa in un ambiente accogliente, creativo e sostenibile. Insieme al cartone, al sughero, al bambù e alle fibre vegetali, il legno è un grande protagonista nelle proposte di eco-design. Oltre a essere un materiale naturale, incoraggia più di altri al riuso, un concetto fondamentale per la sostenibilità.
Ecco che i pallet tornano a nuova vita e si trasformano in comodi tavolini, letti e divani. Le cassette possono essere lampade, portavasi o librerie. Una vecchia scala si appende ed è un suggestivo portaoggetti, così come da un tronco ricaviamo un vaso.
Insomma, creatività e fantasia al servizio dell’ambiente, con eleganza e il supporto di prodotti ecocompatibili come la vernice per legno Rio Verde, in grado di garantire il massimo rispetto per la salute della persona e dell’ambiente.
La produzione ecocompatibile della vernice per legno Rio Verde
La produzione della vernice per legno Rio Verde è da sempre ispirata a forti criteri ambientalisti. L’impegno di Renner nella messa a punto di formulazioni all’acqua, in grado di garantire un’efficiente resa qualitativa e un minor impatto ambientale, parte essenzialmente dalla ricerca. Un efficiente laboratorio dotato dei mezzi più evoluti e di professionalità forti è costantemente impegnato nella sperimentazione e messa a punto di formulati ecocompatibili, con standard qualitativi sempre più elevati. È il caso della vernice per legno all’acqua Rio Verde.
Il processo produttivo della gamma Rio Verde è rigidamente controllato e si svolge all’interno di stabilimenti alimentati esclusivamente da fonti energetiche rinnovabili.
Gli standard aziendali e la politica gestionale interna è tesa alla valorizzazione dell’impegno individuale e incoraggia comportamenti responsabili: dall’oculata gestione delle risorse al contenimento degli sprechi per una maggior efficienza energetica.
Le modalità di produzione e commercializzazione della linea Rio Verde valorizzano il territorio e incoraggiano la crescita della piccola distribuzione.