“Scatto foto col mio cane, Andiamo a comandare. In ciabatte nel locale, adiamo a comandare. Col trattore in tangenziale, andiamo a comandare…”, e così via.
Bisogna aver vissuto su Marte negli ultimi 7/8 mesi per non aver mai sentito il tormentone Andiamo a Comandare dello youtuber e videomaker Fabio Rovazzi.
L’altro giorno, tanto per dirne una, ero con i miei nipotini al luna park e il più piccolino (4 anni e mezzo) non faceva altro che canticchiarla… (e io che l’estate scorsa volevo portarlo al concerto di Bruce Springsteen, che sciocco!).
Insomma, ve la faccio breve. In uno di questi momenti in cui la pazienza va a braccetto con l’autocommiserazione ho concepito la mia nuova creatura: un trattore in legno.
Però devo essere onesto: non so se vi servirà per andare a comandare (in tangenziale). Intanto eccovi la lista dei materiali che vi occorrono per realizzarlo.
L’occorrente per realizzare un trattore in legno
- 1 tronco 15×50 cm
- 1 ramo 4×30 cm
- sega a mano
- seghetto alternativo
- avvitatore
- viti per legno
- nastro carta
- metro
- vernice per il legno: RP4060 fondo finitura all’acqua (colore: opaco trasparente)
Perché abbiamo scelto queste vernici per il legno
Lo abbiamo detto anche nel tutorial della settimana scorsa, ma non ci stancheremo mai di ripeterlo. Le vernici all’acqua della gamma Rio Verde rispettano la norma europea UNI EN 71.3 del 2002, che impone l’esclusione dei metalli pesanti da qualsiasi formulato. Con la salute dei bambini non si scherza.
Come realizzare un trattore in legno
- disegnare due cerchi dello spessore di 1 cm per le ruote
- tracciare due linee parallele sul lato lungo del tronco per la carrozzeria
- eseguire i tagli per le ruote e la carrozzeria
- tagliare due semicerchi del tronco per l’incasso delle ruote
- tagliare un pezzo di ramo da 15 cm per il tubo di scappamento e fissarlo al tronco
- fissare le ruote al tronco
- mescolare il fondo finitura all’acqua RP4060 (colore: opaco trasparente)
- applicare il fondo finitura (essiccazione finale: 24 ore)
Ecco fatto. Ah, naturalmente è omologato per tutte le tangenziali d’Italia ;).
Buon divertimento e buona vernice!
effeffe
2017 © riproduzione riservata