Nell’arredamento da giardino l’altalena è una delle grandi protagoniste!
Amata da grandi e piccini conferisce un tocco giocoso e romantico all’ambiente.
Basteranno un’asse di legno e lo smalto all’acqua di Rio Verde per realizzare questo oggetto come più ci piace.
Possiamo personalizzarla con l’effetto shabby chic o renderla country con l’effetto bruciato; scegliamo lo smalto all’acqua e che preferiamo e…voilà, il risultato è assicurato!
MATERIALI:
- 1 Asse di legno
- 2 Corde resistenti
- Smalto all’acqua Blu Genziana (RL 6560)
- 2 Tubi di plastica (vedi video)
ATTREZZI:
- Seghetto
- Matita
- Righello
- Trapano
- Mecchia da 12
- Smerigliatrice con disco abrasivo grana 80
- Accendino
Livello di difficoltà: facile
COME FARE:
- Prendiamo l’asse di legno e stabiliamo la lunghezza desiderata.
- Tagliamo l’asse a misura con il seghetto.
- Prendiamo matita e righello e tracciamo le diagonali sull’asse di legno.
- Misuriamo 3 cm. a partire da ogni angolo della tavola e segnamo tale distanza sulle diagonali (vedi video).
- Montiamo una mecchia da 12 sul trapano e facciamo 4 fori nelle posizioni stabilite.
- Prendiamo la smerigliatrice con disco abrasivo e carteggiamo tutta la superficie della tavola di legno.
- Prendiamo lo smalto all’acqua Blu Genziana (RL 6560) e verniciamo per bene tutta la tavola.
- Lasciamo essiccare 12 ore.
- Prendiamo le corde e tagliamole all’altezza desiderata.
- Con un accendino sigilliamo le estremità delle corde per evitare che si sfilaccino.
- Inseriamo ogni corda nel rispettivo tubo di plastica, questa operazione ci servirà a limitare la corrosione della corda durante lo sfregamento.
- Inseriamo le corde nei fori e fissiamole alla tavola con un nodo robusto.
Voilà, la nostra altalena è pronta per essere appesa!
Alla prossima settimana con il riciclo creativo e le vernici all’acqua di Rio Verde.
Giulia e Davide
blog@rioverde.rennercustomerservice.com
2015 © riproduzione riservata